Venerdì 18 novembre 2011, presso la Residenza di Ripetta a Roma, si è svolto il secondo Liferay Italy Symposium organizzato in collaborazione con SMC, unico Gold Partner certificato di Liferay sul territorio nazionale.
Dopo il successo registrato l'anno scorso a Treviso, Liferay infatti ha deciso di puntare ancora una volta sull'Italia per presentare le due maggiori novità del 2011 ovvero la release 6.1 di Liferay Portal ed il Marketplace.
Fitta l'agenda della giornata: attraverso sessioni tecniche e di business che si sono snodate in parallelo, i 145 partecipanti hanno potuto conoscere le novità, condividere esperienze ed approfondire la piattaforma Open Source che, già riconosciuta nel 2010 come Leader nel Magic Quadrant di Gartner, conquista nei report del 2011 posizioni sempre più qualificate e riconosciute.
Numerose le presentazioni a cura del Top Management di Liferay che hanno illustrato i decisi ed importanti miglioramenti della versione 6.1 di Liferay Enterprise Edition.
Tra i relatori anche Andrea Di Giorgi, Mauro Mariuzzo e Stefano Pullini di SMC che hanno trattato rispettivamente il nuovo framework denominato Alloy, il Liferay Performance and Optimization Tuning e le Best Practices per i progetti Liferay, argomenti prettamente tecnologici dello strumento e che denotano le competenze qualificate acquisite sulla piattaforma.
Sono stati presentati anche quattro importanti casi di studio relativi a Telecom Italia (Portale Wholesale), Sogei (Ministero dell'Economia e delle Finanze), Infocamere e TreC (Healthcare trentino District) che hanno adottato Liferay per lo sviluppo del proprio portale istituzionale.
L' interesse sulla piattaforma Liferay, testimoniato dalle numerose Software House, Università, Ministeri ed Enti Governativi presenti al Symposium, dimostra al di là di qualsiasi dubbio che le piccole e medie imprese vogliono partecipare al grande rinnovamento in atto anche attraverso l'utilizzo di uno strumento Open Source estremamente funzionale che può fare la netta differenza per contraddistinguersi e competere sul mercato attuale.